Chi Siamo

Le Ville Pontificie, insieme ai suoi giardini che ricoprono circa 30 dei 55 ettari totali, sono note per la produzione agricola che si svolge all'interno della nostra Fattoria. Qui, infatti, ospitiamo bovini per la produzione quotidiana di latte che viene lavorato giornalmente nel caseificio per produrre latte fresco pastorizzato, yogurt, latticini freschi e formaggi stagionati; abbiamo galline allevate a terra all'aperto per la produzione di uova; ci prendiamo cura di arnie ed api per la produzione di miele. Tutti gli animali sono costantemente sottoposti a controlli sanitari per garantire loro la migliore qualità di vita ed ai consumatori i migliori prodotti.

L'Orto ed il Frutteto delle Ville sono nati da poggi fra le colture grazie a piante da fiore lasciate libere: questo ha richiamato insetti da polline, che nutrendosi dei parassiti hanno fatto sì che le piante non avessero più bisogno di trattamenti con materiali chimici.

Le Nostre Persone

giardini%20S.jpg

Attualmente abbiamo un team formato da 54 persone. Per loro le Ville Pontificie hanno da sempre rappresentato la propria casa, il loro orgoglio e la loro storia tramandata di generazione in generazione.

Grazie a passione, conoscenza e costante aggiornamento, i dipendenti delle Ville Pontificie lavorano quotidianamente guidati dall'obiettivo comune di portare in tavola prodotti della migliore qualità.

La Nostra Vision

Alla Fattoria delle Ville Pontificie operiamo per esaltare non solo la qualità dei prodotti ma anche per utilizzare al meglio i mezzi che la natura ci offre: la qualità del suolo vulcanico e l'equilibrio fra animali e piante. Questa combinazione unica garantisce la qualità della nostra offerta.

Il rispetto per l'ambiente e per il nostro Pianeta rappresentano i princìpi in base a cui operiamo. In linea con l'enciclica "Laudato sì" di Papa Francesco, miriamo ad una produzione sostenibile che preservi la Natura ed il nostro futuro attraverso metodi di lavorazione che vanno ad eliminare le emissioni di gas, l'uso responsabile di acqua ed impianti di irrigazione e l'utilizzo di materiali biodegradabili o riciclabili.